Totti: "il mio ultimo anno fu logorante"

14/04/2022
 

In un'intervista a La Gazzetta dello Sport, Francesco Totti ha fatto il paragone con le sue ultime stagioni e quelle di Ibrahimovic, ricordando la sofferenza provata l'ultimo anno: "Sono passati 5 anni ma le sensazioni me le ricordo tutte e guardando Ibra nell’ultimo periodo le rivivo. Anche se la mia situazione era un po’ diversa dalla sua. Io non avevo avuto particolari infortuni. Sentivo di poter ancora dare il mio contributo, ma fui messo subito da parte e se giochi tre minuti o cinque o dieci una volta ogni tanto diventa uno stillicidio. L’ultimo mio anno non lo auguro al mio peggior nemico. Fu pesantissimo a livello mentale. Logorante. Perché quando dopo una vita in campo non giochi con continuità, soprattutto a una certa età, il fisico non lo stai facendo riposare, lo stai facendo arrugginire"

IL "CHOLO" SIMEONE AL VELENO SU PEP.

14/04/2022
 

utta la tensione è rimasta in campo. Nel dopopartita Pep Guardiola e Diego Simeone stemperano la tensione. "L'Atletico - commenta pacato Guardiola - ha giocato con molta energia, nel secondo tempo ha anche fatto meglio di noi. Siamo in semifinale ed è un grande risultato per noi, penso che lo abbiamo anche meritato nei 180'e abbiamo mostrato carattere su campo difficile. Sulle tensioni nel finale non ho nulla da dire. Loro duri? Non credo ci sia molto da dire al riguardo di Foden. Non posso parlare di quello che fanno gli altri, non riesco a stabilirlo, non ho molto da aggiungere al riguardo.... Non si può sempre giocare per segnare cinque gol a partita, siamo esseri umani e venivamo dalla sfida con il Liverpool. Giocavamo contro i campioni di Spagna e hanno messo parecchia energia in campo. Nel secondo tempo sono stati anche più bravi di noi che siamo stati anche abbastanza fortunati a non subire gol".Stessa linea anche per il Cholo Simeone. "Non ho visto niente, sono rimasto in campo a fare i complimenti al City. Sul rosso a Felipe ero talmente lontano che non so valutare bene. Applausi ironici alla loro panchina? Ma non scherziamo, applaudivo la nostra gente. In generale abbiamo chiuso gli spazi a una squadra fantastica, che ne fa minimo tre per partita. Gli abbiamo fatto fare fatica e nel secondo tempo abbiamo anche avuto le occasioni da gol per passare il turno, non ci siamo riusciti per alcuni episodi e perché non siamo riusciti a segnare. Sono stati 180' bellissimi, abbiamo giocato come volevamo e la spinta dei nostri tifosi ci ha trascinato a dare ancora di più. Resta la rabbia di non aver passato il turno". Alla fine, però, una frecciata verso Guardiola arriva. Così Simeone: "Mi è chiaro che siamo orgogliosi di chi siamo e di come competiamo. Mi piace comunque vedere al fischio finale i nostri avversari festeggiare, anche se giocano più o meno bene. Alla fine l'importante è vincere. Ed è l'unica cosa che conta. Guardiola? Chi ha un grande lessico, riesce a lodarti con disprezzo. Noi forse avremo meno lessico, ma non siamo sciocchi".

Infantino: presenta "Il canale Fifa+"

13/04/2022
 

Gianni Infantino, presidente della Fifa, ha presentato così il nuovo canale Fifa+ che trasmetterà gratuitamente oltre 40mila partite: "FIFA+ costituisce il passo successivo per realizzare la nostra visione di rendere il calcio realmente globale e inclusivo, ed è alla base della missione principale di FIFA di espandere e sviluppare il calcio a livello globale. Questo progetto rappresenta un cambiamento culturale per il modo in cui diversi tipi di appassionati di calcio desiderano esplorare il calcio mondiale ed entrarvi in contatto ed è stato una parte fondamentale della mia visione per il 2020-2023. Accelererà la democratizzazione del calcio e siamo lieti di condividere questo progetto con i tifosi".

Il Villarreal continua a stupire: è in semifinale

13/04/2022
 

La prima sorpresa dei quarti di finali di Champions League arriva da Monaco di Baviera, anche se parlare di "sorpresa" non rende merito alla straordinario cammino del Villarreal. La squadra spagnola, dopo la Juventus, elimina anche il favorito Bayern: all'Allianz Arena finisce 1-1, il Sottomarino Giallo torna in semifinale dopo sedici anni. È il trionfo di Unai Emery, che prepara benissimo la partita e incarta a lungo gli avversari, soffrendo solo dopo il gol "regalato" a inizio ripresa. Ai padroni di casa non basta il solito Lewandowski, chiuso bene dalla morsa dei centrali difensivi: una prestazione monumentale di Pau Torres e del migliore in campo, Raul Albiol, poi ci pensa Chukwueze in contropiede

Bayern fuori dalla Champions

13/04/2022
 

Thomas Muller torna sulla clamorosa eliminazione del Bayern dalla Champions League: "Forse dobbiamo incolpare noi stessi per non aver segnato un altro gol. Ma l'1-1 non era nell'aria, avevamo difeso bene. Certo, ripensando all'andata dobbiamo essere contenti di aver perso solo 1-0. È molto difficile accettare questa eliminazione e sinceramente non so cosa dire".

Pagine: 1 2 3

 

Statistiche

  • Annunci : 6.259
  • Notizie : 94
  • Visite : 1.454.528