Bove a Sanremo: "Il Calcio mi manca"

16/02/2025
 

Ospite d’eccezione al Festival di Sanremo. Durante la finale di stasera si è infatti presentato il calciatore della Fiorentina Edoardo Bove, protagonista dello spaventoso malore nel corso del match contro l’Inter. Ai microfoni di Carlo Conti il giocatore racconta così il suo momento: “Per me è un onore essere qui, ti ringrazio tanto. Sto vivendo questa esperienza in un modo particolare, con degli alti e dei bassi. Per me il calcio è la mia forma d’espressione, senza di esso non mi sento lo stesso, sento che manca qualcosa, come la voce per un cantante. È come una persona che perde un grande amore o subisce una grande perdita. È difficile”.

Insulti razzisti a Dorval

16/02/2025
 

La Cremonese respinge al mittente le accuse. Ieri, nella sfida contro il Bari, Dorval è uscito dal campo in lacrime dopo aver ricevuto degli insulti razzisti. Nel post partita l'allenatore Moreno Longo è intervenuto facendo il nome dell'argentino Franco Vazquez. "Difendo Dorval a spada tratta e devo fare il nome di Franco Vázquez: ‘Ne*ro di m*rda’ non lo dici a nessuno. Nel 2025 è qualcosa di inaccettabile. Siamo tutti vicini al nostro Mehdi. È un ragazzo sensibile e quest’anno non è la prima volta che succede". Immediata la risposta da parte dei grigiorossi, ad intervenire è stato il direttore generale Paolo Armenia, il quale ha dichiarato: "Abbiamo parlato col ragazzo che ha negato nel modo più assoluto di aver rivolto offese razziste al calciatore del Bari. Per noi il discorso finisce qui".

Dal campo alla ristrutturazione degli stadi

09/02/2025
 

L'ex difensore di Sampdoria, Parma e Roma Amedeo Carboni lavora da 15 anni in una ditta che ristruttura stadi. Intervistato dall'edizione odierna della Gazzetta dello Sport ha commentato: "Abbiamo rifatto anche l’Azteca a Città del Messico e il Mirsool Park a Riad, lo stadio dell’Al Nassr di Cristiano Ronaldo dove si è appena disputata la Supercoppa italiana. L'Italia? Ci stiamo provando, e infatti ora sono qui. Però è dura. Abbiamo due problemi: una burocrazia bestiale che rallenta tutto a livelli impossibili e vincoli architettonici non sempre comprensibili e condivisibili. Fortunatamente il ministro Andrea Abodi ha capito il problema e ha voglia di risolverlo.

Mesi duri per Zhang Jindong

09/02/2025
 

Mesi complicati per Zhang Jindong. Secondo quanto riportato da Calcio&Finanza, tre holding riconducibili all’ex proprietario dell’Inter avrebbero dichiarato bancarotta in Cina con un accordo per la ristrutturazione del debito. Nello specifico, il 7 febbraio il National Enterprise Bankruptcy Reorganization Case Information Network (ovvero l’ente che si occupa di bancarotta e riorganizzazioni aziendali) ha annunciato che la Corte Centrale di Nanchino il 26 gennaio 2025 ha accettato la richiesta di riorganizzazione fallimentare da parte di Suning Appliance Group, Suning Holdings Group e Suning Real Estate Group e che nelle prossime settimane andranno in scena i primi incontri con i creditori. Suning Holdings Group è inoltre la holding attraverso la quale Zhang controllava l’Inter, passata a Oaktree dopo l’escussione del pegno a garanzia del prestito contratto dalla vecchia proprietà cinese. Continua il declino di Suning: oltre alla vicenda del club nerazzurro, tra il 2012 e il 2020 si registrano investimenti stimati in oltre 10 miliardi di euro in Carrefour, Wanda ed Evergrande, per lo più conclusi negativamente

Pagine: 1

 

Statistiche

  • Annunci : 6.560
  • Notizie : 43
  • Visite : 1.454.528